Skip to content
Società Italiana
di Economia dello Sviluppo
  • Login
  • About us
    • Who We Are
    • Partners
    • Join us
    • Code of conduct
    • Contacts
  • Activities
    • Conferences and Schools
    • Courses
    • Seminars
    • Past Events
  • Sites Awards
    • FITOUSSI Medal
    • Cornia Student Award
    • Sisira Jayasuriya Award
  • International Networks
    • One Health/ICABR 
    • Climate Change
    • Conflicts
    • Migration & Labor
    • Mediterranean and mena region
    • Trade
  • Public Debate
  • Services
    • Working Papers
    • Teaching materials
    • Databases
    • Job market
  • Projects
    • Research projects
    • Field projects
    • Fundings

scandizzo

La difesa della democrazia contro la minaccia del populismo spiegata da Scandizzo

Destinare maggiori risorse pubbliche alla formazione come bene pubblico fondamentale, motore del pensiero critico e dell’ascensione sociale è una priorità coerente con le sfide della società digitale. La sintesi dell’intervento […]

Commercio, strategia e la saggezza dimenticata del vantaggio comparato. Il dilemma dell’Ue

Come dovrebbe rispondere l’Unione europea? Può sfidare gli Stati Uniti all’Organizzazione mondiale del commercio, formare alleanze con altri Paesi colpiti e usare la diplomazia per coinvolgere le imprese statunitensi e […]

Europa e Stati Uniti, un mercato comune per il risparmio e gli investimenti. L’analisi di Scandizzo

Pasquale Lucio Scanidizzo approfondisce la sfida competitiva che l’Europa si appresta a raccogliere a seguito della evoluzione economica e politica degli Stati Uniti. L’Europa e gli Usa sono due realtà […]

Vi spiego la rilevanza economica del Piano di riarmo europeo. L’analisi di Scandizzo

Sicurezza e stabilità, ma anche innovazione e dinamismo sono il vero output da perseguire nello sviluppo dell’industria della difesa europea, con il compito di produrre beni pubblici senza di cui […]

Il debito pubblico e il debito climatico. L’analisi di Scandizzo

Che cosa è il debito climatico e perché una sua gestione attenta appare essenziale per una programmazione prudente delle finanze pubbliche, attraverso politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento e […]

Qual è la posta in gioco della riforma del Patto di stabilità. Scrive Scandizzo

La proposta di revisione del Patto di stabilità da parte della Commissione europea va vista in un quadro di contraddizioni e di tendenze contrapposte nel faticoso, ma pur progressivo, cammino […]

La congiuntura economica e l’agenda del nuovo governo secondo Scandizzo

Pandemia e guerra in Ucraina, è questo lo scenario di incertezze senza precedenti che il nuovo governo si trova ad affrontare con la manovra economica di fine anno. La prima […]

Società Italiana di Economia dello Sviluppo Società Italiana
di Economia dello Sviluppo

Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici, Università Parthenope, Via Generale Parisi 13, 80133 Napoli (NA)

C.F. 96091220226

Privacy policy

info@sitesideas.org